Le scuole di Salerno e provincia protagoniste alla Giornata Nazionale del Paesaggio.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Giornata del Paesaggio celebrata nella sala conferenze della Soprintendenza di Salerno, che ha visto  la partecipazione di ben tre istituti scolastici: Liceo “G. da Procida”,  Scuola Media Monterisi di Salerno  e Liceo “C. Pisacane” di Sapri. L’incontro rientrava   nelle aperture straordinarie degli Uffici delgiornatanazionalepaesaggio2019 le Soprintendenze di tutta Italia  con iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema del paesaggio, e su tutte le  attività svolte a favore del paesaggio.  Per approfondire alcuni di questi temi la Soprintendenza di Salerno e Avellino ha promosso un momento di confronto con altre associazioni che operano attivamente nell’ambito della tutela, valorizzazione ed educazione al paesaggio, con una incontro su:

 “Paesaggi & Paesaggi. Idee a confronto per una tutela da condividere”,  sono intervenuti:                                                                                                                 Francesca CASULE /Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino; Giovanni VILLANI, Architetto / Resp. Settore Paesaggio SABAP di Salerno e Avellino; Michelangelo DE LEO/ Capo Delegazione  Fondo Ambiente Italiano  Salerno; Andrea TROISI/ Capogruppo Giovani Fondo Ambiente Italiano  Salerno; Maria Immacolata SESSA/ Professoressa/ Volontaria  Touring Club Italiano  Salerno; Lorenzo SANTORO, Architetto / SABAP di Salerno e Avellino; Anna DE MARTINO, Storico dell’Arte /Resp. Sett Educazione e Ricerca  SABAP di Salerno e Av.; Raffaella BONAUDO Archeologo/ Resp. Settore Archeologia SABAP di Salerno e Avellino; Ottavio LUCARELLI, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. A moderare l’incontro  il Funzionario Michele FAIELLA, Giornalista / Resp. Ufficio Stampa Soprintendenza Salerno e Avellino.

In primo piano l’importanza del Parco Archeologico Etrusco-Sannitico di Fratte, con una relazione analitica e particolareggiata  dell’archeologa Raffaella Bonaudo. Tra le iniziative messe in campo dalla Soprintendenza anche quella che si è svolta a Minori, che ha visto i funzionari Stefania Ugatti, Rosa Maria Vitola  in prima linea, insieme alla Pro Loco e con la partecipazione dell’Istituto tecnico per il turismo “Flavio Gioia”, ad organizzare una visita guidata alla Villa Romana per poi concludersi con una affollata passeggiata lungo il Sentiero dei Limoni da Minori a Maiori.