Investimenti sostenibili, bando Confesercenti Vallo di Diano

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

La Confesercenti Vallo di Diano, guidata dalla dottoressa Maria Antonietta Aquino, informa su Investimenti Sostenibili 4.0: la misura che prevede la concessione di agevolazioni in favore di programmi di investimento, proposti da piccole e medie imprese, coerenti con il piano Transizione 4.0 delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento relative all’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali. La misura ammette, inoltre le spese per i servizi di consulenza.

L’intervento prevedere spese ammissibili non inferiori complessivamente a 750.000 euro e non superiori a 5.000.000 di euro e, comunque, al 70 % del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato, ovvero, nel caso di imprese individuali e società di persone, dell’ultima dichiarazione dei redditi.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, a copertura di una percentuale nominale massima delle spese ammissibili pari al 75 %.

La domanda di accesso alle agevolazioni può essere compilata a partire dalle ore 10.00 del 20 settembre 2023. L’invio si potrà fare a partire dalle ore 10.00 del 18 ottobre 2023.

“Noi di Confesercenti Vallo di Diano – spiega la presidente Maria Antonietta Aquino – siamo sempre accanto alle piccole e medie imprese del territorio e lo saremo anche per questa nuova misura, offrendo servizi come l’analisi di fattibilità, la valutazione economica finanziaria, lo studio del progetto, la predisposizione formulario e l’invio progetto, il monitoraggio e rendicontazione”.

Lo sportello Confesercenti Vallo di Diano, con sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, è raggiungibile anche all’email vallodidiano@impresealcentro.it, al numero +39 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.