Festival Internazionale della Chitarra, sabato 1 e domenica 2 al Chiostro di San Francesco ad Eboli.

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Il 6° Festival internazionale della chitarra Città di Eboli, quest’anno ribattezzato “Dalla Via del grano alle vie del mondo”, in programma l’1 e 2 luglio nel Chiostro del Complesso monumentale di San Francesco, con la direzione artistica del M.° Giuseppe Del Plato e la consulenza storica di Damiano Faccenda.

Il festival è organizzato dalle associazioni Eboli Musica e La Via del Grano, con il patrocinio del Comune di Eboli, main sponsor Azienda agricola Punzi, in collaborazione con Strumenti Musicali De Luca, Coldiretti Campania, Eboli nella storia, il M° Pasquale Ciao, Weboli, E’CCA’, Agenzia Fimmutui, EBAD, Zonzart, Controne custom guitars, Sud Tv, Radio MPA, Liceo Musicale “Perito-Levi-Daniele” di Eboli.

La partnership ha una motivazione precisa: la Via del Grano è un’antica via settecentesca che collegava la capitale del Regno di Napoli alla Puglia, crocevia di culture, patria di alcuni tra i più eminenti compositori (M. Giuliani, G. Da Venosa, G. Paisiello, D. Scarlatti, F. Carulli). «Ospitiamo il festival nel chiostro di San Francesco, dove si svolgono gli eventi più importanti della città e questo ha il suo significato – ha detto il sindaco, Massimo Cariello -. Un festival che si arricchisce, perché oltre alle esibizioni avremo anche esposizione di liuteria, premi e grandi partecipazioni». Importante supporto quest’anno di Coldiretti.

«Coinvolgeremo aziende che si affacciano sulla Via del Grano», ha annunciato la responsabile femminile, Antonella Dell’Orto. Infine il patron del festival, il M° Giuseppe Del Plato: «La partnership con La Via del Grani ci fa aprire a forme diverse di arte e di cultura. Dovrei ringraziare tanti che ci hanno garantito collaborazione, fra tutti associazioni, aziende, singoli del territorio, a partire dall’Amministrazione comunale di Eboli. Abbiamo fatto una scelta precisa nei concerti, seguendo il filo dell’antica strada, con autori che vanno da Napoli e fino alla Puglia».


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.