Buccino, è scontro tra Pro Loco e Comune per Historiae Volcenaianae

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Pasticceria
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

La rievocazione storica Historiae Volceianae, ideata e realizzata dalla Pro Loco di Buccino Volcei Aps, rientra tra quelle mappate dal Progetto “Mappatura delle rievocazioni storiche” ideato dal Servizio VI della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio (DG ABAP) e dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del MiC, partendo dall’idea presentata dal prof.re Fabio Dei, docente di Antropologia culturale presso l’Università di Pisa, di costituire un Osservatorio nazionale sul fenomeno delle rievocazioni storiche, a seguito del progetto “Rievocare il passato. Memoria culturale e identità territoriali”.

Si è tenuta infatti nelle scorse settimane, a Roma, la presentazione della mappatura delle rievocazioni storiche d’Italia, tra le quali ha riscontrato notevole interesse anche quella volceiana. Una grande soddisfazione per la Pro Loco buccinese e per il gruppo di progettazione, il quali riescono, oltre al riconoscimento, ad ottenere dal MIC un contributo di circa 17 mila euro per la propria proposta progettuale.

Cifra non spendibile a causa delle ingerenze del sindaco Freda, il quale nei mesi scorsi ha vietato alla Pro Loco di utilizzare gli spazi pubblici per la realizzazione dell’importante evento, l’associazione perderà, quindi il finanziamento ottenuto con evidenti danni per il sodalizio e per l’intera comunità che si è vista privare di un evento capace di creare interesse, cultura ed economie per il territorio.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.