“ABITI E ACCONCIATURE: SOLO FRIVOLEZZE?” BELLEZZA, GUSTO E CHARME DELLE DONNE ALLA FIDAPA DI SALERNO

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Targago è il nuovo servizio di Autostrade per l’Italia, potrai pagare i pedaggi sulla Tangenziale di Napoli tramite lettura della targa, passando nell’apposita corsia gialla al casello.
Dopo il successo del 2023 Vittoria Assicurazioni, in occasione del Torneo Italiano di Beach Rugby, torna sulle spiagge d’Italia con il Vittoria for Women Tour con Federazione Italiana Rugby e Specchio dei tempi. In ogni tappa sarà possibile sostenere la lotta contro i tumori femminili con una donazione, fare una visita senologica gratuita e divertirsi al Vittoria Village.
Targago è il nuovo servizio di Autostrade per l’Italia, potrai pagare i pedaggi sulla Tangenziale di Napoli tramite lettura della targa, passando nell’apposita corsia gialla al casello.

Mia nonna diceva: “Quando una donna si sentirà triste, quello che potrà fare è intrecciare i suoi capelli, così il dolore rimarrà lì intrappolato e non potrà raggiungere il resto del corpo. Quando ti sentirai triste, bambina, intreccia i capelli: intrappola il dolore nella treccia e lascialo scappare solo quando il vento del Nord soffia con forza”. Questi suggestivi versi, tratti da una bellissima poesia della scrittrice argentina Paola Krug, sono stati recitati dall’attrice salernitana Pina Russo che ha fatto vibrare le corde del cuore delle socie della Fidapa, Sezione di Salerno, presieduta dalla dottoressa Rita Mazza Laurenzi, e del Club di Salerno del Soroptimist International, presieduto dall’avvocato Alma Alfano, che hanno ascoltato con interesse l’intervento della professoressa fidapina, Maria Rosaria Pagnani, cultrice della storia delle donne, che durante una emozionante serata, organizzata al “Circolo Canottieri Irno”, presieduto dal dottor Alberto Gulletta, ha parlato dell’importanza dei capelli e delle acconciature per le donne:” I capelli non sono una frivolezza nella storia delle donne: sono stati il simbolo della femminilità, della sacralità, della magia, dello stato sociale delle donne, e lo sono ancora oggi”.

La professoressa Pagnani ha ricordato che nel passato la capigliatura indicava l’età di una donna: ” Le bambine portavano i capelli sciolti; le ragazze da marito avevano la treccia e le donne sposate la crocchia. Le donne promesse spose non potevano sciogliersi i capelli se non davanti al marito: lo sciogliersi i capelli era considerato un gesto di grande intimità”. L’espressione giuridica usata nei contratti dotali “virgo in capillis”, vergine nei capelli, indicava la condizione di illibatezza di una donna che non aveva ancora sciolto i suoi capelli davanti ad un uomo”. La professoressa Pagnani ha ricordato anche i sistemi che le donne, nella storia, usavano per curare i capelli:” Trotula De Ruggiero e le Mulieres Salernitanae parlavano addirittura di unguenti ricavati dalla cottura di lucertole nell’olio e di impacchi di ortica” e le donne che usavano le parrucche come quelle della regina di Francia Maria Antonietta:” Famosa per la sua frase “Se non hanno più pane, che mangino brioche”, indossava delle parrucche così alte che nella carrozza era costretta a stare in ginocchio”. La professoressa Pagnani ha parlato anche delle bambole romane e di quelle di Rosa Bertin: ” Erano le Barbie di oggi servivano per diffondere le ultime novità nel campo della moda ed anche delle acconciature”. Anche il taglio dei capelli di una donna ha avuto nella storia un significato particolare:” Nel passato il taglio dei capelli ha significato la punizione: alle donne condannate al rogo perché considerate streghe, alle collaborazioniste, alle partigiane, alle donne internate nei campi di concentramento, o a quelle rinchiuse nelle carceri o nei manicomi venivano tagliati i capelli. Anche alle suore tagliavano i capelli. In Abruzzo ai fidanzati traditi era concesso di tagliare i capelli alle donne. Il taglio dei capelli è anche lutto e magia: la donne Masai quando i figli partono per la guerra tagliano i capelli; molte trecce si trovavano dietro le porte delle abitazioni del Cilento per allontanare lo spirito maligno” La professoressa Pagnani ha anche spiegato che alcune donne hanno scelto di tagliare i capelli come forma di emancipazione o protesta, anche politica o religiosa e che i capelli sono stati anche pegno d’amore:” Lucrezia Borgia regalò una ciocca dei suoi capelli al poeta Pietro Bembo che è conservata in una teca nella Biblioteca Ambrosiana di Milano”. La professoressa Pagnani ha esposto anche degli antichi oggetti, da lei collezionati, usati dalle donne nell’antichità. La dottoressa Lissie Tarantino, attraverso delle immagini, ha ricordato come sia cambiata la moda delle donne nelle varie epoche storiche e come sia stata ripresa dagli stilisti moderni. Il Presidente dell’associazione SMAC (Salerno Moda Arte e Cultura), Pasquale Salsano, ha curato l’acconciatura di tre modelle: Lucia Quaranta, Ludovica Giordano, Chiara Verdino, e Giorgia Di Ruocco, abbigliate con abiti dell’800, degli anni 20 e degli anni ’40.

Aniello Palumbo