Domeniche ad Arte, quattro appuntamenti tra la Pinacoteca Provinciale e il Museo Archeologico

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Pasticceria
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Domenica 29 ottobre 2023, alle ore 11.30, riprendono le “Domeniche ad arte”, il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno a continuazione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour” e la partnership della Coldiretti Salerno-Campagna Amica. È la Pinacoteca Provinciale (via Mercanti) a Salerno a ospitare il primo appuntamento con la presentazione del libro di esordio di Roberta Borrelli “Si prega di attendere – Racconto semiserio di una metamorfosi” edito da Marlin. L’autrice, salernitana, è un’ex tennista professionista, odontoiatra, co-referente Sportello Amico Trapianti dell’Asl di Salerno nonché delegata dell’Associazione Nazionale Emodializzati e fondatrice dell’associazione “19 giugno 1919”. Roberta Borrelli in questo romanzo affronta un tema difficile con leggerezza, è ben lontano dai pietismi e dai toni tragici, con ironia parla di ciò che sperimenta sulla sua stessa pelle: l’esperienza della malattia autoimmune, della dialisi e dell’attesa del trapianto, mettendo su carta una storia vera in forma di racconto. A dialogare con lei ci saranno il giornalista e scrittore Paolo Romano e il Coro Friends For Gospel che per l’occasione sarà composto da Gerardo Vitale, Stefania Di Florio, Antonio Barra, Noemi Napoli e Gelyn Fajardo L’introduzione sarà affidata all’arte tersicorea delle danzatrici di DanzAmì di Roberta Dipino e Ketty Lanzara; la coreografia è di Antonella Iannone.

Domenica 26 novembre 2023 si cambia registro con “Fake! Come le bugie hanno cambiato il mondo”, lo storytelling con canzoni “busciarde” che al Museo Archeologico Provinciale (via San Benedetto) alle ore 11 avrà come protagonisti assoluti Miki Rosco (narratore), Enrico Siniscalchi (chitarra e voce) e Annalisa D’Agosto (soprano). Un originale percorso alla scoperta di fake innocenti e buffe; ma anche di fake cattive che hanno creato danni e tragedie. E poi di quelle fake che hanno, volontariamente o involontariamente, migliorato il mondo.

 

Domenica 10 dicembre 2023 spazio alla musica con “Cole Porter, night and day” un appuntamento tra standard e storie con il giornalista Carlo Pecoraro e la voce di Pasquale Auricchio. L’inizio è sempre alle ore 11. La musica di Cole Porter. La vita di Cole Porter. Genio e sregolatezza. Lo spettacolo di Carlo Pecoraro e Pasquale Auricchio è un viaggio nella storia della musica. Cole Porter è tra i compositori più importanti del Novecento, ma anche un uomo che con il suo stile di vita, ha saputo precorrere i tempi, abbattendo pregiudizi, a quei tempi inimmaginabili, grazie alla sua genialità musicale e alla sua intelligenza culturale.

 

Per i tradizionali auguri di Natale domenica 17 dicembre 2023, alle ore 11, ci si ritroverà alla Pinacoteca Provinciale per “Christmas Carol”, una parentesi natalizia costruita sulle arie d’opera, romanze e canti che avranno in Franca Iacovone (soprano), Caterina D’Amore (flauto) e Giuseppina Rubino (arpa) le loro interpreti d’eccezione. Per quasi un’ora di musica si ascolteranno i brani di Lehar Strauss, Morricone, Verdi, Puccini e Donizetti senza dimenticare i pezzi della tradizione.

 

Per tutti gli appuntamenti, ad ingresso libero, è prevista la degustazione dei prodotti di eccellenza delle aziende della Coldiretti Salerno per Campagna Amica. Per info 329 4158640.