Ravello Lab, dal 23 al 25 ottobre a Villa Rufolo si parla di sviluppo territoriale nel mediterraneo.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko

Ravello_20lab_202014_20pubb_20horizontaleIX Edizione

EUROMED: Cultura e Creatività tra Politiche Urbane e Valorizzazione Territoriale
nello Spazio Euromediterraneo

EUROMED:Culture and Creativity, from Urban Policies to Local Valorisation
in the Euro-Mediterranean region

Ravello, Villa Rufolo 23-25 Ottobre 2014

Ravello Lab si pone l’obiettivo di fornire proposte e soluzioni alle politiche di sviluppo territoriale centrate sulla valorizzazione del patrimonio culturale e sul sostegno delle industrie creative, attraverso lo scambio di esperienze tra operatori, amministratori ed esperti italiani, europei e della riva sud del Mediterraneo.

I lavori di Ravello Lab 2014 si articoleranno in tre panel paralleli a cui parteciperanno oltre 50 esperti provenienti da diversi paesi europei e dal bacino del Mediterraneo.

PANEL 1 – Cooperazione culturale e progettazione territoriale euromediterranea
PANEL 2 – Il Patrimonio Culturale per lo Sviluppo di Città e Territori
PANEL 3 – Place Shaping e progettazione di ecosistemi creativi per la competitività territoriale 

programma_ravello_lab_2014_web