Parco Archeologico di Elea Velia sempre aperto a settembre, mercoledì 7 concerto SoundStories.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

LocandinaIl Parco Archeologico di Velia, gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, resta sempre aperto al pubblico dal lunedì alla domenica, a partire dalle 9.00 e fino a un’ora prima del tramonto (V. Tabella orari 2016http://www.archeosa.beniculturali.it/uploads/pubblicazione/43_1.pdf), ingresso 3 euro.

Tra le iniziative più importanti  in programma a Velia, in questi primi giorni di settembre , c’è la ripresa  delle attività di ricerca, curate, in regime di concessione,  dall’Università degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con la Soprintendenza. Le indagini si concentreranno su due aree dell’abitato con l’obiettivo di acquisire ulteriori dati rispetto a quelli ottenuti nelle passate campagne di scavo che restituiscono l’immagine di una città estremamente attiva fino alla tarda antichità, inserita in un’ampia rete di scambi commerciali e contraddistinta da significative produzioni locali di ceramica. Per tutto il periodo delle ricerche l’area di scavo sarà aperta al pubblico e visitabile, esclusivamente in presenza degli archeologi, dal lunedi al sabato mattina.

Oggi, mercoledì 7 settembre un appuntamento da non perdere: all’interno del suggestivo scenario del teatro greco di Velia , alle ore 17.30, si terrà il concerto “SOUNDStories”, una performance musicale che vedrà la partecipazione di un collettivo di musicisti di diversa formazione. In apertura l’esibizione del gruppo musicale Daltrocanto. Ingresso libero al concerto.

 

Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino  www.ambientesa.beniculturali.it /info 089 2573241 / Fax 089 318120  e mail: sbeap-sa.stampa@beniculturali.itUFFICIO STAMPA Soprintendenza / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella / Per approfondimenti: I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99 – Il MiBACT è anche su Youtube, Facebook e Twitter.