Dal 23 settembre al via il Mese del Mercato Unico 2013

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Le tue idee possono cambiare l’Europa!

 

EuropaIl prossimo 23 settembre si aprirà il “Mese del Mercato Unico” (Single Market Month), un’iniziativa promossa dalle istituzioni europee per mettere in contatto cittadini e imprese europee con le politiche, i diritti e le opportunità nel Mercato unico dell’Unione.

Un mese in cui i cittadini europei potranno discutere online, in tutte le lingue dell’Unione, con le imprese, le organizzazioni, i decisori politici e i leader UE  sui progressi raggiunti fino ad ora, sulle azioni da portare avanti e sulle sfide da affrontare per migliorare il funzionamento del Mercato unico, nato per eliminare le barriere e semplificare le norme all’interno dell’Unione, per consentire ai cittadini europei (singoli individui, consumatori e imprese) di trarre il massimo vantaggio dall’accesso diretto a 28 paesi e a 506 milioni di persone.

 

L’evento si svolgerà dal 23 settembre al 23 ottobre e si articolerà in quattro forum tematici:

1) lavorare e fare impresa in Europa (23-25 settembre 2013)

2)  il diritto dei cittadini alla protezione sociale all’interno del Mercato Unico (30 settembre – 2 ottobre 2013)

3) l’Europa, le banche e il cittadino (7-9 ottobre 2013)

4) acquistare, vendere e comunicare online (14-16 ottobre 2013)

E’ già attiva una piattaforma web “Le vostre idee possono cambiare l’Europa“, dove tutti i soggetti interessati possono inviare le proprie idee e proposte. La Commissione UE selezionerà tra gli 80 e i 120 progetti che diventeranno tema di discussione nei  forum online che si terranno nelle date sopra indicate. Cittadini e imprese saranno in grado di far sentire la loro voce, di interagire con gli altri cittadini e con le autorità nazionali ed europee, presentare le proprie idee per poterle condividere, commentare e votare. Le proposte presentate potranno anche essere tradotte in politiche europee, contribuendo a plasmare il futuro politico dell’UE in materia di Mercato unico, con conseguenze dirette sulla vita quotidiana di tutti i cittadini.

Alla fine della campagna, tra tutte le proposte presentate, una giuria di esperti selezionerà le cinque idee migliori. Le persone che hanno inviato le idee selezionate saranno invitate a partecipare al dibattito che si terrà il  23 ottobre presso la sede di Strasburgo del Parlamento europeo e che segnerà la conclusione dell’evento. Il dibattito sarà trasmesso dal canale televisivo Euronews.

Per maggiori informazioni e per partecipare vai al sito http://www.yourideasforeurope.eu/it

 

di Antonia Crescente