Al via il Corso di Protezione Civile per Ingegneri e Geologi.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Pasticceria
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Parte domani, martedì 21 gennaio, la fase operativa del progetto della Scuola di Protezione Civile della Campania in collaborazione con la Regione, per il primo Corso sperimentale di formazione per Ingegneri e Geologi, riferito ai presidi territoriali di rischio idraulico e idrogeologico. La fase che si apre domani riguarda le zone a rischio del salernitano: Salerno, Cava de’ Tirreni, Tramonti-Costiera Amalfitana, Bracigliano, Giffoni Valle Piana. Gli ingegneri salernitani, scelti dal Consiglio dell’Ordine presieduto da Michele Brigante, partecipano a seguito della stipula di un protocollo d’intesa con la Regione e il CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri).

 

DOMANI martedì 21 gennaio, alle 9.30, presso la Scuola regionale di Protezione civile “Ernesto Calcara”, in via Marina 19/c (Palazzo Armieri- Napoli), si terrà la cerimonia di presentazione delle attività di addestramento e laboratorio per la realizzazione del sistema dei
Presidi Territoriali idrogeologici e idraulici.

La manifestazione sarà aperta dall’Assessore regionale alla Protezione Civile Edoardo Cosenza, che illustrerà gli obiettivi e le finalità dell’intero progetto. Seguirà l’intervento della rappresentante del Dipartimento Nazionale di Protezione civile, Paola Pagliara. Partecipano: il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano e il Presidente della federazione regionale dello stesso ordine della Campania, Franco Cardone; il Presidente dell’Ordine regionale dei Geologi Francesco Peduto; il Commissario dell’Agenzia regionale di Difesa del suolo Flavio Cioffi, il Segretario Nazionale dell’Autorità di Bacino Liri-Garigliano-Volturno Vera Corbelli; i Commissari straordinari dell’Autorità di Bacino Campania Centrale Pasquale Marrazzo e Campania Sud-Interregionale Sele Stefano Sorvino; il direttore didattico della Scuola regionale di Protezione civile Giulio Zuccaro; il Direttore Generale dei Lavori pubblici della Regione Campania Italo Giulivo.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.