Eboli, emergenza mucillagine, il sindaco chiede incontro con organismi preposti.

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Pasticceria

Il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, in campo al fianco dei bagnanti e degli operatori turistici investiti da qualche giorno da un’improvvisa emergenza per la presenza di alghe lungo il litorale ebolitano. In mattinata è stato chiesto un incontro urgente agli organismi preposti ai controlli ed alla tutela dei litorali, ai quali è stata segnalata l’emergenza e rivolto un deciso appello a ricercare soluzioni immediate e permanenti. La richiesta è stata inviata ad Arpac, Demanio Marittimo Regionale, Capitaneria di Porto di Salerno, Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro, Consorzi di Bonifica Destra e Sinistra Sele.

«Il fenomeno di intorbidimento delle acque, con presenza di mucillagine ed alghe, registratosi lungo il litorale ebolitano negli ultimi giorni, è evidentemente collegato con le dinamiche di trattamento delle acque – spiega il primo cittadino di Eboli -, una circostanza che impone agli organismi preposti di intervenire in maniera tempestiva. Un fenomeno che preoccupa bagnanti e cittadini che chiedono di agire nei confronti dei responsabili. Gli esperti, pur constatando che il fenomeno sia dipeso anche dagli scarichi dai canali dei Consorzi Destra e Sinistra Sele, rassicurano sulla balneabilità delle acque come certificata nelle settimane precedenti l’estate dall’Arpac, sulla quale non inciderebbe la presenza della vegetazione». Dall’analisi di quanto si registra sul litorale ebolitano deriva la richiesta del sindaco di Eboli. «Ho chiesto un incontro urgente a tutti gli organi di controllo – sottolinea il sindaco Massimo Cariello -. Occorre un immediato sopralluogo e l’effettuazione di nuove analisi, è necessario controllare canali di scolo a paratie delle idrovore, eventualmente emettendo prescrizioni per eliminare il fenomeno di questi giorni. La città subisce un danno di immagine notevolissimo, così come i bagnanti devono sopportare un evidente disagio e gli operatori un danno concreto per rinunce e disdette di tanti bagnanti preoccupati. Ho già incontrato gli operatori del litorale, rassicurandoli perché il Comune è impegnato nel difendere il territorio e le attività turistiche in ogni forma ed in tutte le sedi».


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.