Fate presto: 35 anni dopo!, il rischio sismico dal terremoto del 1980 ad oggi, venerdì 27 all'Università di Salerno.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

12193860_914825625237201_3153627247135428472_nIl Dipartimento di FISICA “E.R. CAIANIELLO” in collaborazione con AISA-Associazione Italiana Scienze Ambientali organizza

FATE PRESTO: 35 ANNI DOPO!

La concezione del rischio sismico a 35 anni dal terremoto campano-lucano del 23/11/1980

Venerdì 27 Novembre ore 9.30 AULA P/1-INVARIANTE 13/C ex Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali


INTERVENTI

  • Prof. Roberto Scarpa – Dipartimento di Fisica “E.R.Caianiello”- Università degli Studi di Salerno.

Sisma Campano-Lucano del 1980: La dinamica dell’evento e gli interrogativi ancora aperti

  • Prof. Paolo Capuano – Dipartimento di Fisica “E. R. Caianiello”- Università degli Studi di Salerno.

Rischio: La scienza al servizio della pubblica sicurezza

  • Giuseppe Rossi – regista, sceneggiatore, produttore e attore.

23 Novembre 1980, ricordi e testimonianze – proiezione del docufilm “90 Secondi”

  • Dott.ssa Cristiana Di Cocco – Giornalista e scrittrice

“Il terremoto e le sue cicatrici – presentazione del libro “Cultural trauma e commemorazione: analisi della memoria del terremoto de L’Aquila”

  • Antonio Cafaro – Responsabile GOPI Protezione Civile Caggiano

Subito dopo il sisma, la gestione dell’emergenza

Introduce Dr. Giuseppe Pucciarelli – Dottorando Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”
Modera Dr. Luigi Rescigno – AISA Studenti Salerno

Organizzatori:

Dr. Giuseppe Pucciarelli – Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”
Dr. Luigi Rescigno – Rappresentante AISA Studenti Salerno
Dr. Angelo Zoppi – Referente AISA Studenti Salerno
Dr.ssa Claudia Cascone – AISA Studenti Salerno