I campani preferiscono il mare locale – Nella classifica delle località balneari più cercate dai campani dunque, spicca il podio tutto “fatto in casa”, arricchito anche dalla presenza di altre destinazioni regionali come Palinuro e Marina di Camerota, rispettivamente settima e nona. Prima tra le mete non campane è Gallipoli che anche quest’anno conferma il suo appeal, mentre l’isola greca di Santorini è la prima località balneare ricercata al di fuori dei confini nazionali, guadagnando un quinto posto in graduatoria.
1 Ischia
2 Sorrento
3 Capri
4 Gallipoli
5 Santorini
6 Vieste
7 Palinuro
8 Rimini
9 Marina di Camerota
10 Gaeta
Campani all’estero soprattutto per le città – Barcellona, Parigi, Londra e Amsterdam: sono queste le destinazione più ricercate su trivago.it dai turisti campani che sono interessati a uscire dai confini nazionali. Questi dati evidenziano che all’estero si viaggia principalmente per arte e cultura più che per concedersi qualche giorno al mare.
Turisti campani disposti a spendere in media 116€ per notte – L’analisi delle ricerche su trivago.it mostra che i turisti campani sono disposti a spendere mediamente 116€ a notte, contro la media nazionale di 109€. La Campania è tra le regioni italiane che registrano il budget più elevato, alle spalle di Trentino-Alto Adige (118€) e Lombardia (117€).